focus_2Monografia

Il senso dei tedeschi per i tornei indoor

Un'occasione per vedere i loro campioni in un altro contesto e a giocare in un modo differente, come Straßenfussballer, calciatori di strada. Partite ed eventi che hanno influenzato un'intera generazione

In Germania, anche a causa delle condizioni climatiche, i tornei al coperto, in particolare d’inverno, sono sempre stati estremamente popolari. Nella seconda metà degli anni Novanta nella lunga sosta invernale spopolava, trasmessa dalla pay tv, la DFB-Hallencup, competizione disputata tra le squadre di Bundesliga che giocavano al coperto, in un campo ridotto e senza falli laterali, fronteggiandosi cinque contro cinque. Un’occasione per vedere i loro campioni in un altro contesto e a giocare in un modo differente, come Straßenfussballer, calciatori di strada. Partite ed eventi che hanno influenzato un’intera generazione.

Profumo di fine millennio Una generazione come quella di Lukas Podolski e Mats Hummels, per esempio, che ha ideato una rivisitazione in salsa moderna e digitale di una delle tradizioni più iconiche del calcio tedesco, a cavallo degli anni Duemila. La Baller League, giunta alla seconda, è nata proprio dai due ed è stata, soprattutto nei primi mesi un tema ricorrente tra gli appassionati del fussball, divisi tra scetticismo, per non dire orrore e curiosità.

Lo spirito del Bolzplatz La Baller League vorrebbe provare a riportare in campo quell’idea del gioco, ma soprattutto lo spirito del Bolzplatz, del campetto. Spazi ridotti (29×50), partite sei contro sei, disputate in due tempi da quindici minuti. Un campionato da 12 formazioni, dove a scendere in campo, ci sono artisti, youtuber, calciatori in attività o già ritirati, raggruppati in rose da undici giocatori, di cui due vengono scelti di volta in volta e nove attraverso il Draft Day. Squadre dove più che un&…

Roberto Brambilla
È nato a Sesto San Giovanni, quando era ancora (per poco) la Stalingrado d'Italia. Ha scritto di sport e temi sociali per il web e per la carta. Ama la Storia e le storie. Al mattino insegna ai ragazzi, al pomeriggio sogna Berlino (Est).